CONCETTI CHIAVE
1. I simboli di Phil Sublim sono la rosa e la spada. Due antichi simboli utilizzati per creare un marchio nuovo e giovane.
2. I colori metallizzati, combinati con diverse tecniche di stampa, conferiscono all'imballaggio un effetto sorprendente se combinati con un'elegante etichetta nera
3. L'esclusiva confezione dello champagne esprime la qualità superiore e i profumi intensi ben radicati nel territorio del Côte des Bar.
Creazione di un design delle etichette con una storia
Imprevedibile, elegante e creativo. Queste tre parole descrivono il nuovo champagne Phil Sublim, che ha le sue radici nel cuore del territorio francese più famoso dello Champaign, la Côte des Bar. Qui la tradizione vinicola è stata perfezionata nel corso dei secoli, trasformando i sapori, i colori e i profumi in champagne Phil Sublim, un vino in grado di esprimere la passione, la prelibatezza e la qualità.
Quando a Mattia Generali, un designer creativo esperto con sede a Milano, in Italia, è stato chiesto di progettare il look del nuovo champagne Phil Sublim, è stato pronto ad accettare la sfida. Maison de Champagne, proprietaria dell'azienda vinicola, stava cercando un design dell'etichetta che rappresentasse il giovane marchio con una personalità forte e di alta qualità. È stato anche importante creare un legame tra il progetto e il territorio.
La base del design di Generali è stata costruita intorno a tre elementi: una sciabola, una rosa e le iniziali del marchio. Per prima cosa ha creato la sciabola per rappresentare il "sabrage"*, un'antica tradizione dei soldati di cavalleria francesi che celebravano le vittorie aprendo bottiglie di champagne con la propria sciabola. Poi è stata aggiunta una rosa per mostrare l'eleganza, la perfezione e la prelibatezza dello champagne. Infine, Generali ha incrociato la sciabola e la rosa con uno scudo contenente le iniziali di Phil Sublim.
Il design descrive la semplicità e il valore di un singolo gesto, dalla raccolta della prima uva al "sabrage" finale.
Le eleganti etichette nere mettono in risalto la qualità
Nel mercato del vino, l'etichetta ha il ruolo più importante, forse anche superiore al prodotto stesso. Un'etichetta accattivante può essere il fattore chiave di differenziazione quando si tratta di prendere una decisione in negozio.
Per far risaltare lo champagne Phil Sublim, Generali ha scelto il materiale per l'etichetta UPM Raflatac Dark Noir Premium-FSC per la bottiglia. Una volta selezionato il materiale, il layout iniziale è stato creato con i consigli di UPM Raflatac.
"L'etichetta nera trasmette il messaggio di un prodotto di altissima qualità e questo era il look che volevamo ottenere", afferma Generali. "Il materiale per etichette Dark Noir è stato il miglior abbinamento con la grafica innovativa che ho progettato. Ho utilizzato anche l'applicazione di lamina e la stampa serigrafica per le etichette."
Il risultato finale, la collezione di champagne Phil Sublim, con la sua splendida personalità e il suo design, è stato il risultato di una grande collaborazione tra il designer, l'azienda vinicola, UPM Raflatac e lo stampatore Grafical.